La galleria
Lo spazio espositivo situato al 1° piano di Via Vela 6, riaperto e ristrutturato nel 2024 con la nuova direzione, pur mantenendo il nome originario ben radicato nella memoria collettiva artistica del Locarnese con oltre una ventina di mostre organizzate dal precedente proprietario tra il 2005 e il 2013, intende ora aprirsi ad autori non solo locali ma anche internazionali e a generi finora non considerati come la fotografia, l'installazione e le arti performative, oltre che a eventi culturali multidisciplinari come readings, presentazioni di pubblicazioni e incontri su temi legati soprattutto al territorio. Inaugurato nell'ottobre 2024 con una collettiva di 12 autori della Svizzera italiana e tedesca tra i più rappresentativi della generazione nata dopo il 1950 (tra gli altri: PAM Paolo Mazzuchelli, Reto Rigassi, Reza Khatir e Pascal Murer), prevede annualmente quattro esposizioni personali o collettive di autori locali e internazionali, sia affermati sia emergenti, che espongono regolarmente in gallerie private e musei del Cantone o all'estero e i cui lavori sono stati oggetto di pubblicazioni e acquisizioni da parte di importanti collezioni pubbliche e private. Il programma espositivo annuale è curato da una commissione che oltre al titolare Fabio Pomarico è composta da Giuseppe De Giacomi (artista e stampatore d'arte), Reza Khatir (fotografo ritrattista), Roberto Raineri-Seith (autore indipendente nel campo della musica elettronica, del field recording e della fotografia) e Fausto Tommasina (artista pittore). Opere in collezione L'attenzione della galleria è rivolta soprattutto all'arte contemporanea italiana e la collezione permanente comprende opere di Gianfranco Asveri, Arturo Bonfanti, Piero Dorazio, Enzo Maio, Flavio Paolucci, Mimmo Rotella e altri. |
(C) Copyright Colora SA Locarno 2024 - Tutti i diritti riservati